Fasterre
  • Blog FR
  • Dicono di noi
  • News e stampa
  • Speciale Studi Professionali
  • Cosa Facciamo
  • Lavora con FR
  • Download
  • Contatta FR
  • In Poesia
  • New Page

Aiutare gli altri senza annullare sè stessi

10/31/2016

2 Comments

 
Picture
Parlavo con una giovane e forte Leader .
Una donna di cuore che vorrebbe aiutare gli altri ma che ha paura di farlo .
Mi confessa:  "ho un difetto: se voglio aiutarti dò l'anima e mi dimentico di me".

Se ci dimentichiamo di noi stessi , non andiamo lontano. Ma soprattutto l'aiuto diventa così faticoso che preferiamo tutelare noi stessi e..non farlo. 
Tra l'altro non è detto che le persone aiutate riconoscano il nostro sacrificio . E quindi oltre alla fatica subentra anche la delusione . Insomma alla fine  ci ritiriamo in noi stessi e .. ci perdiamo tutti . 

Aiutare non significa dare soluzioni. 
Spesso abbiamo le soluzioni chiare nella nostra testa . Ma sono le nostre , non quelle dell'Aiutato . Spesso aiutiamo con l'arroganza di avere tutte le risposte e di vedere un comportamento .
Quando siamo così usiamo "secondo me dovresti...." 
Meglio chiedere : "Cosa potresti fare per uscire da questa situazione ? "

Aiutare è  essere un esempio . 
Noi modifichiamo il nostro comportamento prima di tutto osservando gli altri . E cercando di avvicinarci agli esempi che per noi sono positivi . Quindi piuttosto che dire a qualcuno cosa fare , raccontagli una tua storia , o quella di qualcuno vicino a te.  O, meglio ancora, Sii il cambiamento che vorresti vedere nella persona .
Insomma prova a dirgli " Sai , è successo anche a me... e la pensavo proprio come te ! Poi ho scoperto ..... e da allora la mia vita è cambiata!" 
Meglio raccontar storie che far filosofia... 


Aiutare è soprattutto credere che le persone posseggono TUTTE le risorse
Spesso aiutiamo cercando di dare le cose alle persone : tempo , soldi, lavoro, affetto, emozioni... 
In questa maniera ci priviamo delle stesse cose che diamo ... e probabilmente ci mettiamo in difficoltà e creiamo... dipendenze. 
E' chiaro che se devo darti il mio affetto per risolvere i tuoi problemi di affetto... probabilmente mi sto mettendo nei guai. Lo stesso vale per i problemi di soldi etc. 
E' molto più forte aiutare le persone a scoprire dentro di sè risorse e strumenti . Se una persona non ha lavoro , è meglio sostenerla nella ricerca del lavoro  e aiutarla a diventare più abile che trovarle un lavoro al posto loro. 
Questo richiede una forte consapevolezza : "Ci credi davvero che le persone posseggono la capacità di superare qualsiasi avversità?" 

Aiutare è non mollare
Se qualcuno crede in te non ti abbandona.  Si assicura che tu stia seguendo un percorso di crescita e che non torni indietro . Noi crediamo alle persone che sono presenti. Inoltre maggiore sarà la perseveranza , più alto sarà il convincimento da parte della persona aiutata.

Aiutare è  essere felici
Tutti abbiamo bisogno di aiuto. Tutti siamo stati aiutati . Quindi aiutare gli altri è una vera gioia .
E forse non c'è gioia più grande.
Se hai un tuo curriculum prova a leggerlo in termini di aiuto che hai ricevuto .

Dati anagrafici: Grazie ai genitori che mi hanno voluto e sono nato . ;
Formazione : Grazie agli insegnanti che mi hanno dedicato il loro tempo e ai compagni e alla scuola;
Esperienze Lavorative: Grazie all'azienda XXX che mi ha voluto e formato e mi ha permesso di fare esperienza 
Hobby: Grazie agli amici che hanno condiviso, ai maestri , alle strutture.

A volte l'aiuto può essere concreto  e "annullarti" .
Ma solo se hai fatto una scelta di vita . Te ne accorgi perchè non potresti fare diversamente e , comunque, mantieni una grande gioia .  Sono tante le persone che "dedicano la vita" all'aiuto . Non c'è bisogno di cercare Madre Teresa per fare un esempio. Basa guardare a tante Mamme, Volontari e persone di cuore che ci circondano. 

Aiutare e essere aiutati significa  vivere . 
Grazie Giovane Leader per il bellissimo argomento. 

 




 
2 Comments
Francesco
11/3/2016 03:35:38 am

È propio vero molto spesso siamo convinti di noi stessi che pensiamo di avere la verità in tasca e dispensiamo consigli su come fare e far fare, in questa maniera non aiutiamo a crescere chi ci sta vicino ma inponiamo solo noi stessi, sosteniamolo invece è incominciamo a farlo crescere soprattutto dandogli fiducia è il nostro sostegno

Reply
Fabrizio
11/3/2016 04:14:56 am

Grazie Francesco, hai colto appieno il senso dell'articolo!!

Reply



Leave a Reply.

    Categorie

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Blog FR
  • Dicono di noi
  • News e stampa
  • Speciale Studi Professionali
  • Cosa Facciamo
  • Lavora con FR
  • Download
  • Contatta FR
  • In Poesia
  • New Page